Festa del patrono

La settimana che precede il 25 gennaio, giornata in cui si celebra la conversione di San Paolo, la comunità lo ricorda con una serie di celebrazioni dedicate ai vari gruppi della parrocchia e presieduti da diverse personalità, che racconteranno aspetti inediti della figura del nostro patrono. LUNEDÌ 20 GENNAIO: S. Paolo apostolo della CARITÀin preghiera

Confessioni comunitarie per il Natale

Quest’anno, in collaborazione con le vicine parrocchie di Loreto e Longuelo, sarà possibile avere a disposizione più momenti per la confessione in preparazione al Natale.Ecco le tre date:Giovedì 19 dicembre ore 20.45 a Longuelo;Venerdì 20 dicembre ore 20.30 a San Paolo;Lunedì 21 dicembre ore 20.30 a Loreo (in sala polivalente).Saranno presenti i sacerdoti delle tre

Gli appuntamenti dell’Avvento

PROPOSTE PER GLI ADULTI “Io realizzerò le promesse di bene” (Ger 33, 14) CATECHESI DI AVVENTO: a tutte le messe settimanali (ore 18), ci sarà un breve pensiero dopo il Vangelo, che diventa catechesi quotidiana in preparazione al Natale. RECITA DELLE LODI E DEI VESPRI: Ogni domenica (e festività) alle ore 08.10 recita comunitaria delle

Pranzo bergamasco solidale

Domenica 24 novembre alle 12.30 in oratorio ci sarà un pranzo per raccogliere fondi per il gemellaggio con la parrocchia di Damasco, in Siria. Il pranzo prevede brasato e polenta e altre specialità bergamasche.Il costo a persona è di € 20. La prenotazione, obbligatoria, va fatta al numero 3481828268 (Luisa).

Recita della Liturgia delle Ore

Gli orari per la recita della Liturgia delle Ore nella nostra parrocchia sono i seguenti.Vespri comunitari: tutti i giorni alle ore 17.35.Lodi comunitarie: domenica mattina alle ore 8.10Adorazione eucaristica: sabato dalle 16.45 alle 17.45 (da settembre a maggio) domenica dalle 16.45 alle 17.45 (da settembre a maggio)Recita del Rosario: tutti i giorni alle ore 17

Seminaristi in visita

Da domenica 5 a sabato 19 novembre, la nostra comunità ospita tre seminaristi: Karol di prima superiore, Santo di terza superiore e Leonardo di quinta superiore. I ragazzi vivranno in casa parrocchiale per due settimane, al mattino frequenteranno regolarmente le lezioni e al pomeriggio vivranno la vita della nostra comunità, incontrando i ragazzi dell’oratorio durante